Farmacia indipendente: il vantaggio del rapporto umano
- home
- farmacisti
- farmacia indipendente: il vantaggio del rapporto umano

A cura di Simone Castelli, AD Club Salute
Sono trascorsi ormai cinque anni dall'introduzione della legge sulla liberalizzazione delle farmacie. All'inizio, questa novità suscitò preoccupazione, ma l'esperienza ha dimostrato che le farmacie gestite da titolari indipendenti possiedono un vantaggio competitivo fondamentale: il legame personale con i clienti.
Quando una farmacia nelle vicinanze è gestita da una catena, si nota che il rapporto diretto e umano offerto dal titolare crea un forte senso di fiducia e di appartenenza, portando a una maggiore fidelizzazione della clientela e, di conseguenza, a una migliore quota di mercato.
Il valore della gestione indipendente
Osservando il panorama attuale, emerge chiaramente come i gruppi più importanti stiano ristrutturando i loro format, investendo in comunicazione efficace, presenza sui social media e servizi ben strutturati. Tuttavia, il vero punto di forza risiede nella capacità del farmacista titolare di mettere in campo uno spirito imprenditoriale, un tocco personale che va oltre le semplici logiche delle catene.
Prendiamo ad esempio le catene McDonald's, Unieuro, Feltrinelli: i punti vendita gestiti da imprenditori privati tendono a riscuotere maggiore successo rispetto a quelli standardizzati, perché la passione e l'attenzione al dettaglio sono fattori chiave per il successo. Allo stesso modo, il farmacista indipendente, grazie alle sue competenze professionali e alla capacità di interagire in modo empatico con i pazienti, può ottenere risultati superiori, trasformando ogni interazione in un’opportunità di crescita.
Perché non restare isolati: un invito a evolversi
Nonostante le sfide poste dalla concorrenza delle catene e dalla crescente comunicazione digitale, rimanere isolati non è più una scelta vincente. I titolari che non si uniscono a gruppi strutturati rischiano di perdere importanti opportunità di sviluppo. La mentalità post-COVID ha evidenziato che, anche in presenza di buoni guadagni, è necessario interrogarsi sul perché certi modelli continuino a funzionare e come adattarsi per mantenere il vantaggio competitivo. La chiave del successo risiede nell'unirsi a network che offrano un percorso collaborativo, con una strategia strutturata che consenta di valorizzare l’efficacia per la popolazione, la propria ricchezza e l’organizzazione.
Abbiamo un progetto che semplifica la vita dei farmacisti, che offre soluzioni pratiche per ottimizzare la gestione quotidiana della tua farmacia e supporta la crescita. Cresciamo insieme! Le catene possono contare su meccanismi di comunicazione e organizzazione standardizzati, ma la forza del titolare indipendente risiede nei valori, nella professionalità e nel profondo legame con il territorio.
Per i farmacisti di Club Salute la professione è questa – se la pensi così, forse dovremmo parlarne insieme.